Descrizione
PSR 2014-2020 - Operazione 7.6.4 "Recupero e valorizzazione di beni e manufatti inseriti nella rete di itinerari organizzati all'interno del prodotto turistico “Le terre di Libarna e Coppi”"
La Misura 7 “si propone di sostenere interventi preordinati a realizzare le potenzialità di crescita delle zone rurali e a favorirne lo sviluppo sostenibile, in primo luogo incoraggiando lo sviluppo di servizi e infrastrutture atti a promuovere l’inclusione sociale e a invertire le tendenze al declino socio-economico e allo spopolamento delle zone rurali”.
Tale descrizione, da PSR, coincide e sintetizza, per inciso, fabbisogni e obiettivi della Misura 19 nel suo complesso.
La Sottomisura 7.6. sostiene “studi/investimenti relativi alla manutenzione, al restauro e alla riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, del paesaggio rurale e dei siti ad alto valore naturalistico, compresi gli aspetti socioeconomici di tali attività, nonché azioni di sensibilizzazione in materia di ambiente”.
L’operazione 7.6.4 è finalizzata a sostenere e incentivare il recupero e la conservazione degli elementi tipici del paesaggio e del patrimonio architettonico rurale, con finalità di fruizione pubblica permanente (anche eventualmente in modo regolamentato, come ad es. ingressi ad orario o eventualmente con tecnologie innovative e sistemi ICT).
Con i fondi di questa misura sono è stato finanziato l'intervento di recupero e riqualificazione torre medievale in località Castello di Fabbrica Curone.
Tale descrizione, da PSR, coincide e sintetizza, per inciso, fabbisogni e obiettivi della Misura 19 nel suo complesso.
La Sottomisura 7.6. sostiene “studi/investimenti relativi alla manutenzione, al restauro e alla riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, del paesaggio rurale e dei siti ad alto valore naturalistico, compresi gli aspetti socioeconomici di tali attività, nonché azioni di sensibilizzazione in materia di ambiente”.
L’operazione 7.6.4 è finalizzata a sostenere e incentivare il recupero e la conservazione degli elementi tipici del paesaggio e del patrimonio architettonico rurale, con finalità di fruizione pubblica permanente (anche eventualmente in modo regolamentato, come ad es. ingressi ad orario o eventualmente con tecnologie innovative e sistemi ICT).
Con i fondi di questa misura sono è stato finanziato l'intervento di recupero e riqualificazione torre medievale in località Castello di Fabbrica Curone.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 05/07/2022 15:26:24