Descrizione
Una fonte alla quale fare riferimento per la datazione della Chiesa di S. Maria Assunta in Fabbrica Curone, è quella che ci viene riportata in un dialogo di una visita pastorale tra l'allora Mons. Capelli ed il Parroco della chiesa medesima.
Infatti alla domanda su quale fosse la datazione alla quale far risalire la chiesa di S. Maria Assunta, il parroco rispose: "..risale ai tempi più remoti, da alcuni documenti esistenti in archivio, appare che circa nel 1200 era ufficiata da un capitolo di canonici...".
Pertanto è ipotizzabile che la prima edificazione fosse avvenuta già nel secolo precedente.
Delle successive trasformazioni, si ha sempre notizia dalle visite pastorali succedutesi nel corso dei tempi, le quali, riportano di modifiche o aggiustamenti da apportare alla chiesa.
Infatti alla domanda su quale fosse la datazione alla quale far risalire la chiesa di S. Maria Assunta, il parroco rispose: "..risale ai tempi più remoti, da alcuni documenti esistenti in archivio, appare che circa nel 1200 era ufficiata da un capitolo di canonici...".
Pertanto è ipotizzabile che la prima edificazione fosse avvenuta già nel secolo precedente.
Delle successive trasformazioni, si ha sempre notizia dalle visite pastorali succedutesi nel corso dei tempi, le quali, riportano di modifiche o aggiustamenti da apportare alla chiesa.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Roma |
Telefono | 3486940291 |
parrocchiafabbricacurone@outlook.it |
Galleria fotografica
Modalità di accesso
Accessibile in carrozzina