Descrizione
Una domenica speciale per rivivere la vita dei nostri nonni e assitere ai lavori tipici di campagna eseguiti con attrezzi e macchine originali d'epoca.
Vedere al lavoro maestri artigiani con i loro antichi utensili: il fabbro, il ciabattino, il cestaio, l'arrotino.
Ammirare soprattutto per la gioia dei bambini, gli animali che venivano allevati nella stalla o sull'aia.
La giornata sarà allietata da musiche e danze con cori e balli si ricreerà l'atmosfera delle giornate di festa come ai tempi dei nostri nonni.
Prodotti locali venduti direttamente dai produttori: salumi, tartufi, miele, frutta, patate, ecc.
Menù tipici proposti dagli apprezzati ristoranti dell'Alta Val Curone.
Vedere al lavoro maestri artigiani con i loro antichi utensili: il fabbro, il ciabattino, il cestaio, l'arrotino.
Ammirare soprattutto per la gioia dei bambini, gli animali che venivano allevati nella stalla o sull'aia.
La giornata sarà allietata da musiche e danze con cori e balli si ricreerà l'atmosfera delle giornate di festa come ai tempi dei nostri nonni.
Prodotti locali venduti direttamente dai produttori: salumi, tartufi, miele, frutta, patate, ecc.
Menù tipici proposti dagli apprezzati ristoranti dell'Alta Val Curone.
Galleria immagini
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
comune@fabbricacurone.it | |
Telefono | 0131.782131 |
Ultimo aggiornamento pagina: 27/09/2019 11:08:27